| SCENA PRIMA |
|
| ERNANDO, poi VINCISLAO, CASIMIRO e ALESSANDRO. Segue aria |
|
| ERNANDO |
|
| Abbiam vinto. Amico regno, |
| n’è tuo frutto e gloria e pace. |
|
| Del fellon superbo e fiero |
| vedi il teschio. In suol straniero |
5 | insepolto il busto giace. |
|
| O del regno polono, |
| del Boristene algente alto monarca, |
| Venceslao sempre invitto, |
| già ’l superbo cosacco |
10 | morde i tuoi ceppi; e ’l contumace Adrasto, |
| de l’alme più rubelle |
| grand’esempio e gran pena, |
| da più colpi trafitto, |
| là su l’Istro confessa |
15 | ne l’aperte sue piaghe il suo delitto. |
| VENCESLAO |
| Le tue vittorie, Ernando, |
| degne de la tua fama e son maggiori |
| del poter nostro. Hai vinto; |
| e di tante tue palme è nostro il frutto. |
20 | Vieni, onde al sen ti stringa, |
| o forte del mio regno |
| difesa e primo amor. |
| CASIMIRO |
| (Fremo di sdegno). |
| ALESSANDRO |
| Agli amplessi paterni, amico duce, |
| un mio succeda. |
| ERNANDO |
| O sempre |
25 | generoso Alessandro. |
| VENCESLAO |
| Casimiro, e tu solo |
| al vincitor nieghi gli applausi? |
| CASIMIRO |
| Ernando |
| ne’ tuoi reali amplessi ebbe anche i miei. |
| ERNANDO |
| Servo ti sono. |
| CASIMIRO |
| (Anzi rival mi sei). |
| VENCESLAO |
30 | Sinor sterile prezzo |
| diedi al valor di Ernando. I suoi trionfi |
| ne chiedono un maggiore. Ei me lo additi. |
| ERNANDO |
| Gran re, tutto ti deggio. |
| VENCESLAO |
| Il tuo rispetto |
| non dee lasciarmi ingrato. |
35 | Chiedi. |
| ERNANDO |
| Temo nel prezzo |
| parer vil, non audace. |
| VENCESLAO |
| Vil non fia ciò che puote |
| gli affetti meritar del tuo gran core. |
| ERNANDO |
| Ti arride amor. Sol per te chieggo. |
| ALESSANDRO |
| O amico. |
| ERNANDO |
40 | Dirò, poiché l’imponi, |
| ma non senza rossor (non senza pena); |
| l’oggetto de’ miei voti è un bel sembiante. |
| CASIMIRO |
| (Iniquo!) |
| VENCESLAO |
| Ernando amante? |
| ERNANDO |
| Amor sol diede |
| più zelo al cor, più stimolo a la fede. |
| VENCESLAO |
45 | Favella. |
| CASIMIRO |
| (Ah! Più nol soffro). |
| ERNANDO |
| L’amor, sire... |
| CASIMIRO |
| Ammutisci, |
| troppo altero vassallo. |
| Frena il volo al tuo amore o nel tuo sangue |
| ne amorzerò le fiamme. Ama, là dove |
50 | non offendi il tuo prence; o se sì audaci |
| nutri gli affetti, ama soffrendo e taci. |
| ERNANDO |
|
| Se ti offendo, tacerò; |
| né dirò |
| di qual fiamma avvampi il cor. |
|
55 | Cercherò ne l’ubbidirti |
| la mercede a la mia fede |
| e ’l conforto al mio dolor. |
|
|
|
|