| SCENA XII |
|
| IDASPE e i suddetti |
|
| IDASPE |
| (Qui col padre il fratel?) |
| ARTASERSE |
| Vieni, sì, vieni, |
| Idaspe, amato figlio, |
1290 | quanto innocente più, tanto più caro. |
| IDASPE |
| Che? Spiridate... |
| ARTASERSE |
| Egli, empio, |
| e la tua meditava e la mia strage. |
| Amor, tema, rimorso il trasse infine |
| a disperare, ad accusar sé stesso. |
1295 | Vien dunque e lascia pure |
| che io ti stringa al mio sen. (Torna ad abbracciarlo e Idaspe si ritira) |
| IDASPE |
| Sire, in Idaspe |
| tu abbracci ’l parricida. Io son sol quello |
| e non è ver che Spiridate il sia. |
| LIDO |
| (A costoro il morir par bizzarria). |
| IDASPE |
1300 | Crudel, così la mia |
| felicità compisci? |
| SPIRIDATE |
| A che ne vieni, |
| sfortunato innocente? Io solo, io solo |
| il colpevole fui. Rimanti in pace |
| né ti usurpar le non dovute pene. |
| IDASPE |
1305 | A me ch’errai, solo morir conviene. |
| ARTASERSE |
| Oh strane, oh sfortunate |
| peripezie; ciascun poc’anzi a gara |
| si vantava innocente, or reo si vanta. |
| Artaserse, Artaserse, ov’è quel figlio, |
1310 | per cui sinor tardasti il fatal colpo? |
| Ambi son tuoi nimici; |
| perano dunque entrambi. Io non vo’ figli |
| ch’amino più del padre |
| e l’amata e il fratello. Udite, indegni; |
1315 | ognun di voi morrà, giacché ostinato |
| fra voi s’asconde il reo. |
| IDASPE |
| Ah, signor, tutta mia sia questa pena. |
| SPIRIDATE |
| Deh per grazia morir solo ti chiedo. |
| ARTASERSE |
| Il reo sen mora; e il reo in entrambi io vedo. |
1320 | Lido, a scriver mi reca. Ite, o soldati, |
| e sian condotti alla prigion primiera. |
| LIDO |
| Non ha core di padre. Ei l’ha di fiera. |
|
|
|
|