| SCENA V |
|
| ENGELBERTA e LODOVICO |
|
| ENGELBERTA |
| Sposo adorato e caro, ah! perché mai |
| questo tenero nome |
685 | giugne or a te sì mal gradito, ei ch’era |
| del tuo core altre volte |
| la delizia e ’l piacer? Di’, perché mai? |
| LODOVICO |
| A te stessa il richiedi e lo saprai. |
| ENGELBERTA |
| Ch’io ’l chieda a me? Per esser giudicata, |
690 | di tua giustizia al tribunal mi appello. |
| LODOVICO |
| In tuo giudice eleggi |
| quel che sfuggir non puoi. |
| ENGELBERTA |
| Ma quello insieme |
| che più vede e più sa la mia innocenza, |
| quel faccia nel tuo cor la mia sentenza. |
| LODOVICO |
695 | Facciasi. Vedi, o donna, (Mostrandole il vaso del velen di Ottone) |
| questo liquor? Lo riconosci? |
| ENGELBERTA |
| (Il vaso, |
| che diemmi Otton, come in poter d’augusto?) |
| LODOVICO |
| Parla. |
| ENGELBERTA |
| Il ravviso. |
| LODOVICO |
| E in esso |
| di tua malvagità ravvisi il pegno? |
| ENGELBERTA |
700 | Onesto è il fine e fien malvagi i mezzi? |
| LODOVICO |
| Rispondi. Il fatal vaso |
| ne le tue stanze a che serbar? |
| ENGELBERTA |
| Per pena |
| di un amore spergiuro. |
| LODOVICO |
| (Ah! Dir più tosto |
| per trionfo dovevi). |
705 | A chi lo destinasti? |
| ENGELBERTA |
| Al cor di Lodovico. |
| LODOVICO |
| (Empia! Con quanta |
| audacia ancor sen vanta?) E chi un disegno |
| t’inspirò sì funesto? |
| ENGELBERTA |
| Un forte amore. |
| LODOVICO |
| (Ed era quel di Ernesto). |
| ENGELBERTA |
710 | Sì, quell’amor... |
| LODOVICO |
| Non più, se’ da te stessa |
| convinta e condannata. |
| ENGELBERTA |
| Ascolta... |
| LODOVICO |
| Intesi |
| troppo e soffersi. |
| ENGELBERTA |
| Un lieve error... |
| LODOVICO |
| Tal sembra |
| a un’idea che più atroci |
| ne concepì. |
| ENGELBERTA |
| Tant’ira... |
| LODOVICO |
715 | Pronte avrà le vendette. |
| ENGELBERTA |
| E fia punita |
| in Engelberta una fedel consorte, |
| perché vuol la tua fé?... |
| LODOVICO |
| Sei rea di morte. (Parte) |
|
|
|
|